Salta al contenuto
LinkedInYouTube
  • Privacy
Il Doganalista LogoIl Doganalista LogoIl Doganalista Logo
  • Home
  • editoriale
  • primo piano
  • fisco
  • professione
  • speciale europa
  • giurisprudenza
    • osservatorio
  • dogane
  • commissioni
  • filo diretto
  • altri argomenti
    • attualità
    • Tariffa After Eight
    • convegni
  • archivio
    • Archivio 2023
      • Il Doganalista 2023_03
      • Il Doganalista 2023_02
      • Il Doganalista 2023_01
    • Archivio 2022
      • Il Doganalista 2022_06
      • Il Doganalista 2022_05
      • Il Doganalista 2022_04
      • Il Doganalista 2022_03
      • Il Doganalista 2022_02
      • Il Doganalista 2022_01
    • Archivio 2021 – 2019
      • Archivio 2021
      • Archivio 2020
      • Archivio 2019
    • Archivio 2018 – 2009

Il Doganalista 6-2018

Di Redazione|2023-09-28T09:33:57+02:0011 Aprile 2022|Archivio 2018 - 2009|

Ultimi numeri
(Archivio 2009-2018)

Alessandro Fruscione2023-09-20T15:28:43+02:00

Osservatorio di giurisprudenza unionale e nazionale

Andrea Toscano2023-09-25T14:57:36+02:00

Pensiamo al futuro del “made in Italy”

Gabriele Damascelli and Fabio Ciani2023-09-20T15:37:40+02:00

Daziabilità delle royalties nel valore in dogana

Massimo Monosi2023-09-20T15:41:55+02:00

Valore doganale: stop alle rettifiche fondate sulla banca dati M.E.R.C.E.

Stefano Comisi2023-09-20T15:59:42+02:00

Dichiarante autorizzato CBAM vantaggi e rischi per i doganalisti

Valentina Picco and Cristina Zunino2023-09-20T16:04:58+02:00

Revisione di accertamento prova nelle istanze

Sara Armella2023-09-20T16:06:21+02:00

Riforma del Codice doganale: cosa cambia per l’AEO

Piero Bellante2023-09-20T16:07:46+02:00

Articolo 303 TULD dichiarata l’inapplicabilità

Martino Giuseppe Ormesani2023-09-08T09:58:20+02:00

Blocchi doganali, il circuito doganale di controllo

Gianluca Sigismondi and Giuliano Vassallo2023-09-21T12:44:01+02:00

Una prospettiva di riforma del sistema doganale

Commissioni di studio CNSD2023-09-21T12:44:56+02:00

Russia: lo Status quo sanzioni e restrizioni

Commissioni di studio CNSD2023-09-21T12:46:31+02:00

17 Maggio 2023: proposte per la riforma dell’UE

12Prossimo
Redazione
Website
  • Redazione
    https://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/
    30 Dicembre 2022
    Auguri
  • Redazione
    https://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/
    7 Luglio 2022
    Il ruolo degli Spedizionieri Doganali - Ravenna, 21 maggio
  • Redazione
    https://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/
    11 Aprile 2022
    Il Doganalista 5-2018
  • Redazione
    https://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/
    11 Aprile 2022
    Il Doganalista 4-2018

Condividi quest'articolo !

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppTelegramEmail

Rivista giuridico-economica di commercio internazionale

Autorizzazione Tribunale Roma n. 199 del 05/04/1985Direttore Responsabile: Giuliano CeccardiComitato di Redazione: Nevio Bole, Domenico De Crescenzo, Mauro Lopizzo, Franco Mestieri, Walter Orlando, Paolo Pasqui, Enrico Perticone,  Emanuele Tamà, Francesco Trabucco.Coordinatore editoriale: Liana ZagareseEditore: Consiglio Nazionale degli Spedizionieri DoganaliRedazione: Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali – 00187 ROMA – Via XX Settembre, 3Tel. 06.42.01.37.20 – 06.42.01.37.52 – Fax 06.42.00.46.28C.F. 80063790580Sito Internet: www.cnsd.it – E-mail: info@cnsd.it – Pec: cnsd@pec.cnsd.it

Copyright 2012 - 2022 | Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali - Design by Interskills srl - Business media
LinkedInYouTube
Page load link
Torna in cima