attualità
Approdo sicuro del viaggio cristiano
by Redazione|2025-02-26T19:00:29+01:0026 Febbraio 2025|
Nell’Antico Testamento è codificata la tradizione culturale e religiosa del popolo ebraico che ogni sette anni imponeva un anno sabbatico per il riposo della terra. Ogni sette anni sabbatici ricorreva un anno sabbatico eccezionale, durante il quale non soltanto doveva riposare la terra, ma dovevano essere rimessi i debiti e doveva essere liberato chiunque si era venduto oppure era stato […]
Roma eterna, Roma universale!
by Redazione|2025-02-26T18:59:17+01:0026 Febbraio 2025|
Roma eterna, Roma meta, Roma universale! Sembrano slogan, ma sono definizioni fungibili con tante altre, ormai classiche, quali: Roma «caput mundi», «cattolica»… tanto le stesse son dense di contenuto e tanto è incontrovertibile l’unicità di questa città, che, sola al mondo, è viva ed operante da circa tre millenni, registrando ed evidenziando sul suo territorio testimonianze storico-artistiche mirabili, in una […]
“Trampiamo” di dazi…la storia si ripete?
by Valeria Baldi and Lucilla Rafetto|2025-02-26T18:57:35+01:0026 Febbraio 2025|
Premessa
Con sentenza del 21 novembre 2024, resa nella causa C-297/23, la Corte di Giustizia dell’UE si è pronunciata in merito al noto caso Harley-Davidson. I giudici unionali, in particolare, hanno sposato la posizione sfavorevole alla contribuente già adottata dal Tribunale dell’Unione europea[1], ritenendo prive di giustificazione economica le operazioni di delocalizzazione della produzione poste in essere dalla Società […]
Laureata con lode all’Università di Genova e diplomata alla Scuola di specializzazione per le Professioni legali, è iscritta all’Ordine degli avvocati dal 2007.
Dopo aver collaborato con studi legali specializzati in diritto penale e aver maturato un’importante esperienza nel diritto tributario e doganale presso un rinomato studio con sedi a Genova e a Milano, nel 2018 ha fondato lo Studio legale associato UBFP.
Fornisce assistenza nel contenzioso e consulenza specialistica in materia di diritto tributario nazionale e internazionale; diritto doganale; Iva; fiscalità dirette e accise.
Svolge attività difensiva nei procedimenti penali instaurati a seguito di contestazioni doganali e fiscali.
È autore di numerose pubblicazioni sulle più autorevoli riviste specialistiche e collabora con associazioni di categoria, svolgendo attività formative e di aggiornamento professionale.
Trainee Lawyer at LCA Studio Legale
-
Lucilla Rafettohttps://www.ildoganalista.it/author/lucilla-raffetto/26 Febbraio 2025
-
Lucilla Rafettohttps://www.ildoganalista.it/author/lucilla-raffetto/24 Ottobre 2024
La mia Dogana di Giovanni De Mari
by Paolo Pasqui|2024-12-15T14:33:03+01:0015 Dicembre 2024|
Scarica gratuitamente “La mia dogana” di Giovanni De Mari
Prefazione di Paolo Pasqui
Confesso che la richiesta di scrivere una prefazione per il libro di Gianni De Mari mi ha preoccupato, non l’ho mai fatto e non so se sarò capace di farlo in maniera quanto meno decente, ma è stata la […]
Doganalista, Presidente del Consiglio nazionale degli spedizionieri doganali.
Titolare dell'azienda fondata nel 1957 dal padre ha svolto per molti anni l'attività classica di spedizioniere doganale attualmente portata avanti dai figli ed attualmente si occupa principalmente di consulenza in campo doganale e intracomunitario.
È stato per circa vent'anni membro del Consiglio Territoriale dell'Ordine professionale di cui otto come presidente.
- Paolo Pasquihttps://www.ildoganalista.it/author/paolo-pasqui/15 Dicembre 2024
- Paolo Pasquihttps://www.ildoganalista.it/author/paolo-pasqui/27 Dicembre 2023
- Paolo Pasquihttps://www.ildoganalista.it/author/paolo-pasqui/9 Maggio 2023
Dazi, Iva ed Accise
by Mauro Lopizzo|2024-12-15T14:33:12+01:0015 Dicembre 2024|
Le pronunce della Corte di giustizia dell’Unione Europea condensate in due testi, ed. 2023 e 2024, curati dagli Avvocati Fabio Ciani e Gabriele Damascelli rappresentano un corollario dell’evoluzione giurisprudenziale della Corte che sintetizza l’effetto diretto verticale in materia di Dazi, IVA ed Accise. Essi offrono a doganalisti, a professionisti del settore ed agli operatori economici che intrattengono rapporti commerciali con […]
Doganalista presso Lopizzo srl - servizi doganali: consulenza, formazione e rappresentanza in Dogana. Delegato alla formazione del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali
- Mauro Lopizzohttps://www.ildoganalista.it/author/mauro-lopizzo/
- Mauro Lopizzohttps://www.ildoganalista.it/author/mauro-lopizzo/26 Febbraio 2025
- Mauro Lopizzohttps://www.ildoganalista.it/author/mauro-lopizzo/6 Marzo 2024
- Mauro Lopizzohttps://www.ildoganalista.it/author/mauro-lopizzo/16 Marzo 2023
Corso di formazione universitaria per Spedizionieri Doganali “Diritto Doganale e del Commercio Internazionale” a.a. 2023/2024
by Redazione|2024-12-15T14:34:06+01:0024 Ottobre 2024|
Il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali ha deciso di iniziare un percorso di alta formazione doganale per dotare gli iscritti all’albo degli strumenti professionali necessari ad affrontare con successo gli importanti cambiamenti legislativi in divenire e le relative ricadute nella nostra attività.
Abbiamo scelto di iniziare con un corso di livello universitario tramite l’Università degli studi dell’Insubria di Como, dal titolo: […]
- Redazionehttps://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/17 Aprile 2025
- Redazionehttps://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/
- Redazionehttps://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/24 Giugno 2024
- Redazionehttps://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/6 Marzo 2024
Un corso di laurea per l’internazionalizzazione delle imprese convenzione CNSD – Università Pescara
by Redazione|2024-12-15T14:34:27+01:0024 Ottobre 2024|
Recentemente il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali, ha stipulato con l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti – Pescara, una convenzione per l’adesione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze giuridiche per l’internazionalizzazione e l’innovazione dell’impresa” e per la realizzazione di convegni, progetti e altre iniziative scientifiche di interesse comune. L’iniziativa consente agli iscritti all’albo interessati a conseguire la laurea, di seguire […]
- Redazionehttps://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/17 Aprile 2025
- Redazionehttps://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/
- Redazionehttps://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/24 Giugno 2024
- Redazionehttps://www.ildoganalista.it/author/r5t_ugwwwedty67jkpo98hjkxz34ddtyuj/6 Marzo 2024
Ottavo round di sanzioni verso la Federazione Russa
by Gianluca Sigismondi|2023-09-26T13:01:39+02:0030 Dicembre 2022|
A seguito dell’invasione russa dell’Ucraina del 24 febbraio scorso, l’Unione europea ha adottato molteplici misure sanzionatorie che – integrando le misure già adottate nel 2014 – limitano fortemente gli scambi commerciali con la Federazione Russa.
Il più recente intervento sanzionatorio è stato adottato dalle autorità europee per condannare fermamente i “referendum” di annessione, ritenuti illegali, indetti nelle regioni ucraine di Donetsk, […]
Tax | Global Trade Advisory STS Deloitte - Spedizioniere Doganale presso Euro Pool Liguria S.r.l. - Laurea in Economia delle Aziende Marittime, della Logistica e dei Trasporti - Master in Economia e Management Marittimo e Portuale
- Gianluca Sigismondihttps://www.ildoganalista.it/author/gianluca-sigismondi/26 Febbraio 2025
- Gianluca Sigismondihttps://www.ildoganalista.it/author/gianluca-sigismondi/24 Giugno 2024
- Gianluca Sigismondihttps://www.ildoganalista.it/author/gianluca-sigismondi/
- Gianluca Sigismondihttps://www.ildoganalista.it/author/gianluca-sigismondi/
Contratto di spedizione artt. 1737… cod.civ.
by Dringa Milito Pagliara|2023-09-27T12:59:02+02:003 Novembre 2022|
Il decreto-legge n. 152/2021, convertito nella Legge del 29 dicembre 2021 n. 233, ha riformato la disciplina del contratto di spedizione, di cui agli articoli 1737 e seguenti cod. civ.
La novità che ci interessa qui analizzare è la modifica dell’’articolo 1737 cod. civ., che adesso recita testualmente:
<<Il contratto di spedizione è un mandato con il quale lo spedizioniere assume l’obbligo […]
- This author does not have any more posts.
Il mondo dei doganalisti e i giovani
by Laura Ricciarelli|2023-09-28T09:27:57+02:001 Maggio 2022|
Affacciarsi all’universo del diritto doganale e a tutte le tematiche collegate non è affatto semplice.
E’ un mondo sconosciuto ai giovani, gli esperti del settore sono pochi e sparsi lungo tutto lo stivale. Proprio per mia esperienza personale posso affermare che il macro argomento “Dogana” non viene studiato nei corsi universitari.
Mi sono laureata nel 2016, corso di laurea magistrale “Economia e […]
- This author does not have any more posts.
Digitalizzazione… estasi e tormento
by Redazione|2023-09-28T09:30:13+02:001 Maggio 2022|
La digitalizzazione è il processo di conversione che, applicato alla misurazione di un fenomeno fisico, ne determina il passaggio dal campo dei valori continui a quello dei valori discreti. Tale processo viene oggi comunemente sintetizzato nei termini di passaggio dall’analogico al digitale nell’audio, video, immagini e testo.
La misurazione della temperatura tramite un termometro o la rappresentazione di un suono tramite […]