dogane

Riflessioni sulla qualifica di soggetti obbligati accreditati (SOAC-AG 237)

by Mauro Lopizzo and Gian Paolo Enrico Borsellino|26 Febbraio 2025|

La legge 9 agosto 2023, n. 111, recante la delega al Governo per la riforma fiscale, detta i principi e i criteri direttivi anche per la revisione delle disposizioni vigenti in materia di accisa e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi.

Con l’articolo 1, comma 1, lettera a) si provvede […]

Doganalista presso Lopizzo srl - servizi doganali: consulenza, formazione e rappresentanza in Dogana. Delegato alla formazione del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali

Gian Paolo Enrico Borsellino

Doganalista, consulente freelance esperto in commercio internazionale, dogane, accise, fiscalità internazionale, Export Control e Trade Compliance.e membro della Commissione di Studi Tariffaria del CNSD.

Istituzioni e politica doganale nella Roma antica

by Redazione|26 Febbraio 2025|

… a proposito di dazi …

Roma è nata per esigenze doganali: il Campidoglio, primo nucleo abitato, dominava l’Isola Tiberina che rappresentava il guado più agevole per il superamento del Tevere da parte dei mercanti nord-sud; questa linea di traffico si incrociava con i battelli che risalivano il Tevere. Quale luogo migliore per […]

Riforma della normativa doganale, una commistione di luci e ombre

by Marta Galbussera|15 Dicembre 2024|

l Premio Young Trade Specialist – YITS – è dedicato al miglior paper in tema di commercio internazionale e diritto doganale e mira a valorizzare i contributi di giovani laureandi e neolaureati (da non più di 18 mesi) delle Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Statistiche, Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, […]

Marta Galbussera è Customs Affairs Specialist presso DHL Express Italy

Beni Dual Use utilizzabili sia in ambito civile che militare

by Francesco Trabucco|24 Ottobre 2024|

La legge sui “dual use” (beni a duplice uso) non è considerata sufficiente per diverse ragioni, legate principalmente alla complessità della tecnologia e ai rischi di sicurezza. Ecco alcuni motivi:

  • Evoluzione tecnologica rapida: Le tecnologie avanzano molto velocemente, rendendo difficile per le leggi stare al passo. Molti beni e tecnologie dual use […]

    Segretario Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali
    Settori di competenza: esperto in problematiche doganali e intracomunitarie