osservatorio
Osservatorio di giurisprudenza unionale e nazionale
Di Alessandro Fruscione|2023-01-05T09:38:05+01:0030 Dicembre 2022|
Corte di Giustizia, Sezione VIII, sentenza 20/10/2022, causa C-542/21 – Pres. f.f. e Rel. Piçarra – «Microtikls» SIA c/ Valsts ieņēmumu dienests
Tariffa doganale comune – Nomenclatura combinata – Classificazione doganale – Voce 8517 – Sottovoci 8517 70 11 e 8517 70 19 – Antenne per apparecchi di routing
La sottovoce 8517 70 11 della tariffa doganale comune, nella versione modificata dal regolamento di esecuzione (UE) n. 927/2012 […]
Giurisprudenza unionale e nazionale
Di Alessandro Fruscione|2022-11-03T15:53:17+01:003 Novembre 2022|
Corte di Giustizia, Sezione II, sentenza 9/6/2022, causa C-599/20 – Pres. Prechal, Rel. Wahl – «Baltic Master» UAB c/ Muitinės departamentas prie Lietuvos Respublikos finansų ministerijos e altro
Determinazione del valore in dogana – Articolo 29, paragrafo 1, lettera d), del Codice doganale comunitario – Nozione di “persone legate” –Regolamento (CEE) n. 2454/93 – Articolo 143, paragrafo 1, lettere b), e) e f) – Situazioni in cui […]
Giurisprudenza unionale e nazionale
Di Alessandro Fruscione|2022-08-21T17:35:12+02:0021 Agosto 2022|
Corte di Giustizia, Sezione II, sentenza 28/4/2022, cause riunite C-415/20, 419/20 e 427/20 – Pres. Prechal, Rel. Passer – Grafendorfer GmbH e altri c/ Hauptzollamt Hamburg e altri
Unione doganale – Diritti al rimborso o al pagamento di importi di denaro riscossi o rifiutati da uno Stato membro in violazione del diritto dell’Unione – Dazi antidumping, dazi all’importazione, restituzioni all’esportazione e sanzioni pecuniarie – […]
Giurisprudenza unionale e nazionale
Di Alessandro Fruscione|2022-07-07T16:08:47+02:007 Luglio 2022|
Corte di Giustizia, Sezione VI, sentenza 12/5/2022, causa C-714/20 – Pres. Ziemele, Rel. Von Danwitz – U.I. c/ Ufficio delle Dogane di Venezia.
Debitori dell’IVA all’importazione – Codice doganale dell’Unione, articolo 77, paragrafo 3 – Responsabilità solidale del rappresentante doganale indiretto e della società importatrice – Esclusione – Direttiva 2006/112/CE, articolo 201 – Portata
L’articolo 77, paragrafo 3, del Codice doganale dell’Unione deve essere interpretato […]
Giurisprudenza unionale e nazionale
Di Alessandro Fruscione|2022-05-06T14:43:33+02:001 Maggio 2022|
Corte di Giustizia, Sezione VI, sentenza 3/2/2022, causa C-515/20 – Pres. Bay Larsen, Rel. Bonichot – B Ag c/ Finanzamt A
Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 122 – Aliquota ridotta per le cessioni di legna da ardere – Differenziazione in funzione delle caratteristiche e delle proprietà oggettive dei prodotti – Forme di legno destinate alla combustione […]
Giurisprudenza unionale e nazionale
Di Alessandro Fruscione|2022-05-01T19:14:56+02:0028 Febbraio 2022|
Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, sentenza 18/10/2021, n. 28582 – Pres. Bruschetta, Rel. Catallozzi – Agenzia Dogane c/ XY
Doganalista agente in rappresentanza diretta – Responsabilità solidale per l’obbligazione doganale – Sussistenza – Condizioni – Onere della prova – Grava sull’Agenzia delle Dogane
Il doganalista che opera come rappresentante diretto dell’importatore non è obbligato, in solido con quest’ultimo, al pagamento dei dazi […]