filo diretto
Dichiarazione d’intento verifica anti frode
Di Andrea Toscano|2023-03-16T11:16:12+01:0016 Marzo 2023|
Purtroppo oltre allo sviluppo normale delle operazioni con l’estero si sono sviluppate anche le frodi in materia. L’ultima riguarda l’emissione falsa o impropria delle dichiarazioni di intento al fine di evitare il versamento dell’iva. La normativa in materia prevede la possibilità di rilasciare al fornitore una dichiarazione denominata “di intento“ che il cessionario può emettere se supera Il 10% del […]
Esportazioni: modifica Iva sui servizi di trasporto e dogana
Di Andrea Toscano|2023-01-05T09:38:15+01:0030 Dicembre 2022|
DECRETO LEGGE 21.102021 N. 146 – Art. 5 septies
Modifica all’articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972
- All’articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 26ottobre 1972, n. 633, dopo il secondo comma è aggiunto il seguente: «Le prestazioni di cui al primo comma, numero 2), non comprendono i servizi di trasporto resi a soggetti diversi […]
Compilazione modelli Intrastat-origine
Di Andrea Toscano|2022-11-03T15:48:15+01:003 Novembre 2022|
Fino allo scorso anno gli operatori con vendite esclusivamente verso paesi comunitari non si sono preoccupati dell’origine dei propri beni venduti, perciò non sono al corrente delle relative regole comunitarie. POICHE’ ORA LA COMPILAZIONE DEL MODELLO INTRASTAT PREVEDE DI INDICARE L’ORIGINE DEI BENI (1), ritengo p opportuno fornire alcune informazioni. Considerando che la materia è particolarmente complessa, cercherò di essere […]
Importazioni e-commerce: probabili incauti acquisti
Di Andrea Toscano|2022-08-21T19:20:31+02:0021 Agosto 2022|
Più passa il tempo e più vengono effettuati acquisti tramite e-commerce, moderno e comodo nuovo sistema per soddisfare i nostri desideri. E’ però opportuno ricordare che se questo tipo di acquisto avviene per via telematica da un Paese Terzo, si dovrà affrontare l’aspetto doganale, che in molti casi può essere determinante. Come è risaputo, per le importazioni, è dovuta l’iva […]
Merce resa EXW: cessioni intracomunitarie non imponibili
Di Andrea Toscano|2022-07-07T16:11:59+02:007 Luglio 2022|
Prova dell’invio dei beni in altro Stato UE
La Corte di Cassazione con Ordinanza 27 dicembre 2021, n. 41532 ha rigettato il ricorso attivato dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di una azienda pugliese per la mancanza della prova dell’avvenuta consegna delle merci ad un cessionario. Come è noto, infatti, le diposizioni prevedono che al fine di poter considerare non imponibile iva […]
Non si emette fattura Pro-forma ma Lista Valorizzata
Di Andrea Toscano|2022-05-01T20:19:06+02:001 Maggio 2022|
Esportazione definitiva senza trasferimento del diritto di proprietà
Alla luce dei regolamenti comunitari, non sussiste alcun obbligo di ricorrere al regime del perfezionamento passivo, che costituisce un’agevolazione per il richiedente, Con Risposta ad un interpello (n. 855/2021).
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, poiché l’operazione di esportazione senza trasferimento del diritto di proprietà in alternativa al regime del perfezionamento passivo, che consente […]
Ex-Works una resa da non utilizzare
Di Andrea Toscano|2022-05-01T19:15:52+02:0028 Febbraio 2022|
La Dottoressa Silvia Moretto, presidente di Fedespedi (federazione nazionale degli spedizionieri) ha comunicato, in un recente articolo, che in Italia il 73% dell’export, viene venduto Ex-Works in analitico le imprese del Veneto del 91% mentre le imprese dell’Emilia Romagna sono quelle che le utilizzano meno (58%) di conseguenza, prendendo spunto da un articolo del collega e maestro in materia, Prof. […]