Pensieri enigmatici di una giornata di mezza estate
Da alcuni giorni mi stanno capitando delle strane vicende delle quali voglio mettervi molto succintamente a conoscenza. In breve, mi accade sempre più spesso di non essere compreso quando parlo; eppure, a me pare di essere chiaro, esplicativo e didascalico fino alla noia, ma niente, i miei interlocutori occasionali mi guardano come […]
Doganalista iscritto dal 1989 all’Albo professionale degli Spedizionieri doganali di cui è stato Presidente dal 2020 al 2022. Amministratore di Perticone srl, società attiva dal 1977 nel settore dei servizi doganali, è professore a contratto, titolare della cattedra di Merceologia Doganale presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pescara e componente del Gruppo di revisione Incoterms® di ICC Italia. Svolge ampia attività seminariale e di docenza presso diversi enti e soggetti istituzionali. È autore di numerose pubblicazioni in materia doganale
Ultimissime… dal CNSD
Stimati colleghi, carissimi lettori,
riteniamo possa essere cosa gradita condividere con Voi le attività poste in essere dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri doganali dal suo insediamento ad oggi.
Con questa nuova rubrica denominata “Notizie dal CNSD” cercheremo di tenervi sempre aggiornati sulle attività svolte.
Nel corso della riunione del Consiglio Nazionale tenutosi a Roma il […]
Direttore responsabile della rivista “Il Doganalista”, organo di informazione ufficiale del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali. Negli ultimi anni si è dedicato anche all’insegnamento nei corsi di preparazione agli esami per conseguire la patente di Spedizioniere Doganale e in diversi corsi di formazione aziendale.
Insediamento Consiglio Nazionale
Si insedia il nuovo Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali. Il 14 Aprile 2023 si è svolta la riunione di insediamento del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali eletto il 18 Marzo 2023.
È stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale Paolo Pasqui e sono state assegnate le cariche per il triennio 2023-2026.
Il Consiglio Nazionale è […]
Dall’oggi…
L’approssimarsi della fine dell’attuale consiliatura mi induce a fare un bilancio di ciò che è stato fatto e di quanto resta da fare.
Sono stati tre anni complessi, già inizialmente travagliati dal non facile compito di sostituire una presidenza storica, importante e molto presente nella vita e nell’organizzazione del consiglio, fin da subito […]