Gianluca Drommi

Circa Gianluca Drommi

Consultant, Global Trade Advisory, Excise duties & Customs presso STS Deloitte

Riforma Accise 2025: novità operative, revisione della fiscalità

Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 28 marzo 2024, n. 43, si avvia ufficialmente la prima fase della riforma del sistema delle accise. Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed efficace dal 5 aprile 2024, si inserisce nel quadro più ampio di revisione della fiscalità previsto dalla legge delega e introduce un insieme di interventi mirati sul D.lgs. 504/95 (Testo Unico delle Accise – TUA). A differenza della riforma doganale, che ha previsto una riscrittura integrale del corpus normativo, questa iniziativa si caratterizza per un approccio selettivo e funzionale: una serie di modifiche puntuali, ma di ampio respiro, [...]

Di Gianluca Drommi|2025-06-17T10:21:06+02:0017 Giugno 2025|dogane|

Accise e imposta di consumo: l’importanza nei modelli “231”

La modifica dell'articolo 25-sexiesdecies del Decreto Legislativo n. 231/2001, introdotta dal Decreto Legislativo n. 141/2024 ed entrata in vigore il 4 ottobre 2024, ha integrato le accise tra le tematiche rilevanti per la gestione dei modelli organizzativi ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001. Tale intervento ha comportato anche una modifica al Decreto Legislativo 504/1995 (di seguito "T.U.A."). L'inclusione delle accise tra i reati presupposto del Decreto 231 si è resa necessaria per allineare la normativa nazionale a quella europea, considerando le accise come un tema di monitoraggio da parte delle autorità competenti. Di conseguenza, la gestione e il controllo [...]

Di Gianluca Drommi|2025-04-17T17:24:08+02:0017 Aprile 2025|dogane|

Green Deal deforestazione nuove sfide

L'Unione Europea, per rispettare gli impegni dell'Accordo di Parigi del 2015, ha adottato una serie di misure innovative volte a contrastare i cambiamenti climatici. Tra queste, spicca il Green Deal europeo, una strategia di crescita che mira a trasformare l'UE in un'economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse, competitiva e sostenibile. Questo piano ambizioso ha due obiettivi climatici principali: ridurre le emissioni di gas serra del 55% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Contesto e importanza del Green Deal europeo Il Green Deal europeo rappresenta una svolta epocale [...]

Di Gianluca Drommi and Gianluca Sigismondi|2024-06-24T09:40:52+02:0024 Giugno 2024|primo piano|

Accise 2023-2024: Analisi delle novità e scenari futuri

Il 2023 è stato un anno di profonde trasformazioni nel panorama delle accise, con novità che hanno scosso le fondamenta della struttura fiscale in essere. L’impeto di queste iniziative non sembra essersi estinto; al contrario, pare aver gettato le basi per un 2024 altrettanto frenetico. Di seguito andremo ad esaminare le principali novità del 2023, anticipando anche le sfide e le opportunità che ci attendono nell’anno corrente. Le novità introdotte nel 2023: uno sguardo retrospettivo Il 2023 ha segnato un anno di riforme nel campo delle accise, con diverse novità introdotte per aggiornare e potenziare il sistema fiscale. Tra [...]

Di Gianluca Sigismondi and Gianluca Drommi|2024-03-06T10:30:38+01:006 Marzo 2024|dogane|
Torna in cima