dogane

Una prospettiva di riforma del sistema doganale

by Gianluca Sigismondi and Giuliano Vassallo|22 Agosto 2023|

In data 12 luglio 2023 la Camera dei deputati ha approvato il testo della proposta di legge delega al Governo per la riforma fiscale AC-1038, proposta su iniziativa del Governo stesso, presentata il 23 marzo 2023 e pubblicata sul sito della Camera dei deputati.

Il progetto di legge è stato presentato come un provvedimento prioritario, poiché rientra tra gli obiettivi del […]

Tax | Global Trade Advisory STS Deloitte - Spedizioniere Doganale presso Euro Pool Liguria S.r.l. - Laurea in Economia delle Aziende Marittime, della Logistica e dei Trasporti - Master in Economia e Management Marittimo e Portuale

Avvocato | Tax Consultant | Global Trade Advisory Deloitte STS - Junior Associate Studio Legale e Commerciale Titi&Associati - International Trade & Customs KPMG Italy

Reati di contrabbando gestione di beni oggetto di confisca

by Cecilia Macchia and Maria Laura Meleti|13 Luglio 2023|

Con la circolare n. 12/2023, emanata lo scorso 11 maggio, A.D.M. ha inteso fornire ai propri Uffici le necessarie indicazioni in merito alla gestione dei mezzi di trasporto confiscati per reati di contrabbando ai sensi dell’articolo 301 del T.U.L.D., nonché per l’eventuale affidamento/assegnazione nelle ipotesi di sequestro e di confisca di tali beni ai sensi dell’articolo 301-bis del citato Testo […]

Dopo essersi brillantemente laureata all'Università di Pisa, l'Avv. Meleti ha intrapreso la carriera Legale collaborando con importanti e prestigiosi studi di Milano. Attualmente opera nei fori di Livorno, Pisa e Milano, occupandosi di diritto civile con particolare riferimento al recupero crediti, diritto di famiglia e al diritto societario in generale.

La “doppia efficacia” Informazione Tariffaria Vincolante

by Giulia Cicheri|13 Luglio 2023|

L’Informazione Tariffaria Vincolante rappresenta un importante espediente deflattivo, volto a rassicurare l’operatore economico per un dato periodo di tempo sulla esattezza della classificazione di una merce nella nomenclatura doganale e quindi sulla individuazione del suo corretto trattamento tariffario.

Si configura, in buona sostanza, come un parere vincolante adottato dall’autorità doganale sulla base di una istanza presentata a nome dell’operatore economico (o […]

Consulente doganale presso Sigma srl

Articolo 303 TULD nel mirino del Ddl per la riforma Fiscale

by Martino Giuseppe Ormesani|13 Luglio 2023|

La riforma fiscale 2023 potrebbe segnare la fine dell’attuale versione del tanto dibattuto e contestato articolo 303 del D.P.R. 43/1973 (Testo Unico Leggi Doganali, in sigla anche detto TULD) che determina le sanzioni dovute in caso di constatazione su accertamento d’iniziativa delle autorità doganali per differenze relative alla qualità, alla quantità ed al valore delle merci  destinate alla importazione definitiva, […]

Doganalista iscritto all'albo professionale. Amministratore Ormesani Srl, Titolare CAD Ormesani Roma Srl è Presidente Commissione di Studio Tariffa Doganale presso il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali.

AIDA al via il nuovo sistema per le esportazioni

by Gianluca Sigismondi|13 Luglio 2023|

Con l’Informativa Prot.: 297845/RU dell’8 giugno 2023, l’Agenzia delle Dogane ha fornito importanti istruzioni operative per la fase di avvio del nuovo sistema di esportazione, in linea con l’operazione di reingegnerizzazione dei sistemi informatici di esportazione e transito attualmente in corso.

L’adesione a tale nuovo sistema, mediante il quale è consentita agli operatori economici la presentazione delle dichiarazioni doganali mediante […]

Tax | Global Trade Advisory STS Deloitte - Spedizioniere Doganale presso Euro Pool Liguria S.r.l. - Laurea in Economia delle Aziende Marittime, della Logistica e dei Trasporti - Master in Economia e Management Marittimo e Portuale

Classificazione doganale ruolo strategico delle ITV

by Gianluca Sigismondi|13 Luglio 2023|

Con la circolare n. 11 del 31 marzo 2023, l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) pone in evidenza l’importante ruolo esercitato dalla corretta classificazione delle merci al fine di garantire il rispetto delle misure tributarie ed extra-tributarie, la fluidità dei traffici commerciali ed una applicazione uniforme della normativa in tutta l’Unione europea.

Il quadro normativo delineato con la suddetta circolare, […]

Tax | Global Trade Advisory STS Deloitte - Spedizioniere Doganale presso Euro Pool Liguria S.r.l. - Laurea in Economia delle Aziende Marittime, della Logistica e dei Trasporti - Master in Economia e Management Marittimo e Portuale

La circolare ADM 11/2023 e la condizione nazionale

by Martino Giuseppe Ormesani|9 Maggio 2023|

Lo scorso 11 marzo l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha diramato la circolare n. 11/2023 con cui ha ritenuto necessario fare il punto della situazione a livello nazionale circa l’istituto dell’Informazione Tariffaria Vincolante (ITV) presente nel nostro ordinamento dal oltre trent’anni e normato da ultimo nel Codice Doganale dell’Unione, Regolamento (UE) n. 2013/952 del Consiglio (CDU) all’art. 33 […]

Doganalista iscritto all'albo professionale. Amministratore Ormesani Srl, Titolare CAD Ormesani Roma Srl è Presidente Commissione di Studio Tariffa Doganale presso il Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali.

S.U.DO.CO Sportello Unico Doganale e dei controlli S.U.DO.CO

by Gianluca Sigismondi|16 Marzo 2023|

Nel contesto della digitalizzazione dei processi doganali, ha avuto inizio lo scorso 8 novembre 2022 presso le aree del porto e del retroporto della Spezia (individuato quale “caso pilota”) la sperimentazione operativa del primo modulo “Gestione Controlli” dello Sportello Unico Doganale e dei Controlli (S.U.DO.CO.). Il progetto si pone l’obiettivo di attuare, per via telematica, il coordinamento di tutti i […]

Tax | Global Trade Advisory STS Deloitte - Spedizioniere Doganale presso Euro Pool Liguria S.r.l. - Laurea in Economia delle Aziende Marittime, della Logistica e dei Trasporti - Master in Economia e Management Marittimo e Portuale

Armonizzazione dei regimi doganali

by Giovanni De Mari|30 Dicembre 2022|

Il D.L. 2 marzo 2012 n. 16, convertito con modificazioni con la legge 26 aprile 2012 n. 44, ha previsto un sostanziale aumento delle sanzioni previste dall’articolo 303 del TULD.

Nel merito l’art. 303 sanziona in via amministrativa “la dichiarazione risultata infedele per negligenza, ignoranza o grossolana malizia nella indicazione della quantità, qualità e valore delle merci” ipotesi cioè in cui […]

Decreto Legislativo n. 157/2022

by Domenico De Crescenzo|30 Dicembre 2022|

Il D. Lgs. n.157/2022 adegua la normativa nazionale al Regolamento europeo 2019 / 1020 sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti, soggetti alla normativa di armonizzazione dell’UE (Allegato del Reg. 2019/1020).

L’obiettivo del Reg. 2019 / 1020 è garantire che nel “mercato dell’Unione siano disponibili soltanto prodotti conformi che soddisfano prescrizioni che offrono un livello elevato di protezione degli […]

Processo tributario nuove regole

by Domenico Ventresca|30 Dicembre 2022|

La legge n. 130 del 31 agosto 2022 contiene nuove disposizioni in materia di giustizia e processo tributario, alcune delle quali sono entrate in vigore a partire dal 16 settembre, altre, invece, entreranno in vigore nei prossimi mesi.

Dal 16 settembre 2022 sono entrate in vigore le seguenti novità:

  • le Commissioni tributarie provinciali e regionali diventano “Corti di giustizia di primo […]

Dogane, accise e la giurisprudenza recente della Corte di cassazione

by Piero Bellante|3 Novembre 2022|

In poco più di un mese, dal 16 giugno 2022 al 27 luglio 2022, la Corte Suprema di Cassazione è intervenuta nella materia doganale e delle accise con due sentenze ed un’ordinanza interlocutoria. Questi provvedimenti sono destinati a stabilizzare la giurisprudenza di merito per alcuni anni a venire su alcuni temi importanti e delicati. L’ultimo provvedimento in ordine di tempo […]

Avvocato, patrocinante in Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori. Studia il diritto doganale dal 1980 ed ha acquisito una particolare esperienza anche nel relativo contenzioso. In questa materia collabora come docente a contratto con i Dipartimenti di Scienze Giuridiche e di Economia Aziendale dell’Università di Verona, e con alcune associazioni imprenditoriali e professionali. Partner e fondatore dal 2000 dello Studio legale Bellante & La Lumia, in Verona, è presidente del Consiglio di Disciplina per il Veneto e Trentino Alto Adige presso il Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali del Veneto. E’ componente del consiglio direttivo della Camera degli avvocati tributaristi del Veneto, aderente all’Unione Nazionale delle Camere Avvocati Tributaristi (UNCAT) e svolge funzioni di coordinatore della Commissione fiscale e tributaria del Consiglio dell'Ordine Avvocati di Verona nell'attuale consiliatura.

Trasporti internazionali nuova disciplina

by Lorenzo Ugolini|3 Novembre 2022|

  1. Premessa

Nell’ultimo anno la disciplina Iva dei trasporti internazionali è stata oggetto di particolare attenzione, in quanto, a partire dal 1° gennaio 2022, non più tutte le prestazioni rientrano nell’ambito della non imponibilità. Occorre, pertanto, valutare accuratamente se i servizi possono effettivamente beneficiare dell’agevolazione, avendo sempre riguardo ai requisiti oggettivi e soggettivi delle operazioni.

Nell’ordinamento italiano, come noto, le disposizioni di […]

AIDA Reingegnerizzazione per l’export e i transiti

by Francesco Tonini|3 Novembre 2022|

Nuove procedure e nuove opportunità: tra sdoganamento centralizzato e dogana in-house

Nella visione del Legislatore unionale secondo cui tutti gli scambi di informazioni, quali dichiarazioni, richieste o decisioni, tra autorità doganali nonché tra operatori economici ed autorità doganali, e l’archiviazione di tali informazioni richiesti dalla normativa doganale debbano essere effettuati mediante procedimenti informatici, nel progetto di reingegnerizzazione di AIDA, già in […]

Ravvedimento operoso in dogana “active repentance” riduzione ad un nono del minimo edittale, anziché un quinto

by |21 Agosto 2022|

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Cari colleghi, come è noto gli Stati membri dell’UE hanno la facoltà di disciplinare in maniera autonoma le sanzioni amministrative a condizione che le stesse siano effettive, proporzionate e dissuasive, secondo quanto previsto dall’art. 42 del Regolamento UE 952/2013. Per porre rimedio ai guasti prodotti dall’art. 303 del TULD, l’Italia ha modificato l’art. 13 del

/web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/html-layout.php on line 19
" data-author-type="
Warning: Undefined array key "type" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/html-layout.php on line 20
" data-author-archived="
Warning: Undefined array key "archived" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/html-layout.php on line 21
">
/web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/html-layout.php on line 41

Warning: Undefined array key "id" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/html-layout.php on line 41
-"
Warning: Undefined array key "archive" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/html-layout.php on line 42
itemscope itemid="" itemtype="https://schema.org/Person" >

Warning: Undefined array key "img" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-avatar.php on line 4

Warning: Undefined array key "show_social_web" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-socialmedia.php on line 6

Warning: Undefined array key "show_social_mail" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-socialmedia.php on line 7

Warning: Undefined array key "show_social_phone" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-socialmedia.php on line 8

Warning: Undefined array key "job" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-meta.php on line 10

Warning: Undefined array key "job" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-meta.php on line 15

Warning: Undefined array key "company" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-meta.php on line 17

Warning: Undefined array key "phone" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-meta.php on line 26

Warning: Undefined array key "mail" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-meta.php on line 36

Warning: Undefined array key "web" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-meta.php on line 46

Warning: Undefined array key "bio" in /web/htdocs/www.ildoganalista.it/home/wp-content/plugins/molongui-authorship/views/author-box/parts/html-bio.php on line 8