filo diretto

Cessioni intra comunitarie prove della consegna delle merci

by Andrea Toscano|28 Luglio 2025|

Costituiscono cessioni non imponibili le cessioni a titolo oneroso di beni trasportati o spediti nel territorio di un altro Stato membro dal cedente, dall’acquirente o da terzi per loro conto, nei confronti di soggetti passivi d’imposta (articolo 41, comma 1, lettera a) del D.L. del 30 agosto 1993, n. 331).

In sostanza, secondo la normativa nazionale, per la realizzazione di una […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Attenzione a recarsi in un paese terzo con i propri gioielli

by Andrea Toscano|17 Giugno 2025|

E’ risaputo che le nostre signore vogliono mostrare, durante i viaggi, tutti i gioielli ricevuti in regalo nei tempi, ma, purtroppo, devono fare i conti con la dogana. Infatti le recenti disposizioni, con particolare riferimento alla carta Doganale del viaggiatore, precisano che gli effetti personali di valore (quali, ad esempio, apparecchiature fotografiche, videocamere, personal computers, orologi, gioielli vari) portati dal […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Certificato di origine

by Andrea Toscano|17 Aprile 2025|

Deve essere richiesto alla Camera di Commercio di competenza territoriale, esclusivamente tramite la procedura telematica

 

Il Certificato d’Origine è un documento che attesta l’origine della merce, cioè il luogo in cui la merce è stata prodotta o ha subito l’ultima trasformazione sostanziale come previsto dalle disposizioni doganali.

Deve essere richiesto alla Camera di Commercio di competenza territoriale,  esclusivamente tramite la procedura telematica, utilizzando la 

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Rimborso Dazio prodotti siderurgici

by Andrea Toscano|26 Febbraio 2025|

Legge 639 del 5 luglio 1964

Con il valido aiuto del collega Tauro Stella, che ringrazio pubblicamente, ho pensato di fare chiarezza sul rimborso siderurgici, denominato dai doganalisti  RIMBORSO DAZIO .La Legge 639 del 5 luglio 1964 (Restituzione dei diritti doganali per alcuni  prodotti industriali esportati”, comunemente conosciuta dagli addetti ai lavori come ” Rimborso siderurgico” è stata ripristinata e  quindi si […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Origine preferenziale e non preferenziale, nuova e interessante circolare

by Andrea Toscano|15 Dicembre 2024|

E’ una circolare ben fatta e chiunque, prima di presentare l’istanza, deve  leggerla attentamente. Questa nuova circolare sostituisce le precedenti istruzioni della Circolare n. 8/Ddel 2013 e le istruzioni integrative prot.7273/RU del 2016. Le IVO sono decisioni vincolanti sull’origine dei prodotti, rilasciate dalle Autorità doganali unionali ai sensi del Regolamento, (UE) n. 952/2013 (Codice Doganale dell’Unione – CDU). Questa interessantissima […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Rappresentante doganale Disposizioni del nuovo codice doganale

by Andrea Toscano|24 Ottobre 2024|

Il nuovo codice doganale europeo tra le varie disposizioni ha modificato anche la rappresentanza in dogana: Viene confermata la distinzione tra quella diretta (il rappresentante doganale agisce in nome e per conto di un’altra persona), e quella indiretta (il rappresentante doganale agisce in nome proprio ma per conto di un’altra persona), il regolamento dispone che le autorità doganali non possano […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Made in italy: nuovo strumento

by Andrea Toscano|2 Agosto 2024|

Il rapporto con il Doganalista di fiducia non viene sfruttato come dovuto anche per colpa della mancanza di conoscenza della materia doganale.

In effetti probabilmente non è  mai stata fatta una indagine sull’origine dei propri prodotti anche fabbricati con parti non di origine italiana pur indicando il “made in Italy”. Ancor di più per il nuovo decreto che uscirà a breve […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Esportazioni: la resa ex works non si deve utilizzare

by Andrea Toscano|24 Giugno 2024|

Sono trascorsi cinquant’anni dal giorno in cui ho iniziato ad occuparmi dei trasporti e delle dogane ed ho visto tutte le modifiche apportate alle mie competenze professionali, non ultimo anche le nuove norme doganali.

Chi esporta o importa può verificare le dichiarazioni doganali emesse ed hanno due opzioni:

  • possono accedere, previa abilitazione sul Portale Unico Dogane e Monopoli (PUDM), al servizio […]

    Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
    Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
    Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
    Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
    Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
    Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Amarcord – un salto nel passato della professione

by Andrea Toscano|18 Aprile 2024|

Gli anni passano troppo velocemente ed è arrivato per me il momento di ricordare come si sono radicalmente modificati i tempi e le modalità legati alla tecnica e alla legislazione doganale. Alla fine degli anni settanta ero un giovane con tante ambizioni e con tanta voglia di imparare un mestiere nuovo, scoperto grazie a disponibili funzionari della Dogana di Parma. […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Certificato di origine

by Andrea Toscano|6 Marzo 2024|

Tempi moderni: la telematica ci costringe a ricominciare

Il nuovo sistema informatico doganale ed il sistema a mezzo PC di richiesta del Certificato di Origine ha causato una crisi esistenziale di noi vecchi doganalisti questo perchè, in particolare per le disposizioni doganali, il sistema informatico non funziona procurando seri inconvenienti doganali.

Nell’incontro che si è tenuto il 23 Dicembre 2023 tra l’Agenzia […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Cessioni comunitarie prova della consegna delle merci nel paese di destino

by Andrea Toscano|27 Dicembre 2023|

Ricordiamo che costituiscono cessioni non imponibili le cessioni a titolo oneroso di beni trasportati o spediti nel territorio di un altro Stato membro dal cedente, dall’acquirente o da terzi per loro conto, nei confronti di soggetti passivi d’imposta, In sostanza, secondo la normativa nazionale, per la realizzazione di una cessione intracomunitaria, con la conseguente emissione di fattura non imponibile IVA, […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Nuovo Codice Doganale

by Andrea Toscano|25 Ottobre 2023|

La Commissione ha presentato proposte per la riforma più ambiziosa e globale dell’unione doganale dell’UE dalla sua istituzione nel 1968. Le misure proposte oggi illustrano una visione all’avanguardia a livello mondiale basata sui dati per le dogane dell’UE, che semplificherà notevolmente le procedure doganali per le imprese, in particolare per gli operatori commerciali più affidabili. Adottando la trasformazione digitale, la […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Pensiamo al futuro del “made in Italy”

by Andrea Toscano|22 Agosto 2023|

Il Governo ha pensato, a seguito dei successi ottenuti con il “Made in Italy“, di istituire un corso liceale inerente alla materia. Infatti è stato presentato al Senato un disegno legge sulla formazione, riservato ai nostri giovani, inerente al “made in Italy“.

Il citato disegno è riservato alle scuole superiori, sperando poi in un completamento in materia frequentando l’Università.

Per il primo […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

INCOTERMS corretto termine commerciale di vendita

by Andrea Toscano|13 Luglio 2023|

Le Regole Incoterms® – International Commercial TERMS – sono termini contrattuali, codificati dalla Camera di Commercio Internazionale, che identificano in maniera chiara la ripartizione tra venditore e compratore delle obbligazioni, dei rischi e delle spese connesse alla consegna della merce. La scelta dell’Incoterm, con il nolo prepagato fino al luogo convenuto con il destinatario è di estrema importanza e permette di identificare […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.

Importazioni prospetto di riepilogo ai fini contabili

by Andrea Toscano|9 Maggio 2023|

Al fine di consentire agli operatori economici di assolvere agli obblighi di natura contabile e fiscale previsti dalla normativa IVA connessi alla registrazione delle “bollette” di importazione e quindi consentire ai medesimi di esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA pagata all’importazione, l’Agenzia contestualmente allo svincolo delle merci, mette a disposizione un Prospetto di riepilogo ai fini contabili della dichiarazione doganale, […]

Fondatore e pioniere della materia doganale in ambito nazionale.
Fondatore nel 1981 dello Studio Toscano srl.
Membro degli esperti in Commissione EU a Bruxelles, consulente in varie sedi Confindustriali e docente delle migliori scuole di formazione.
Membro del Gruppo Esperti Legislazione Doganale di Confindustria Roma.
Autore di svariate pubblicazioni specialistiche in materia doganale.
Iscritto all'albo dei giornalisti ha collaborato con Il Sole 24 Ore, Italia Oggi, Il Doganalista.