La colomba e il ramoscello
Il rametto nel becco di un uccello, in particolare una colomba, ha storicamente simboleggiato la speranza, la terra vicina e la fine di un viaggio per i naviganti. L'esempio più famoso viene dal racconto biblico di Noè: dopo il diluvio, Noè mandò una colomba in cerca di terra. Quando l’uccello tornò con un ramoscello d'ulivo nel becco, significò che la terra era vicina e le acque stavano calando. Questo simbolismo si è poi diffuso nella cultura marinara. Per i navigatori, vedere un uccello con un rametto poteva essere un segnale che la terraferma era prossima, offrendo speranza dopo lunghi [...]