editoriale

Buon compleanno!

17 Agosto, si spengono le luci e la stanza è ora illuminata da tante candeline disposte ordinatamente sulla torta di compleanno. La poca luce, seppur tremolante, mi permette di leggere quanto è scritto in neretto sulla pagina che ho davanti: REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1773 DELLA COMMISSIONE del 17 agosto 2023 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne gli obblighi di comunicazione ai fini del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere durante il periodo transitorio. Ma che bel regalo di compleanno!!!! In effetti è stato proprio un bel [...]

Di Giuliano Ceccardi|2023-10-25T11:10:00+02:0025 Ottobre 2023|editoriale|

Pensieri enigmatici di una giornata di mezza estate

Da alcuni giorni mi stanno capitando delle strane vicende delle quali voglio mettervi molto succintamente a conoscenza. In breve, mi accade sempre più spesso di non essere compreso quando parlo; eppure, a me pare di essere chiaro, esplicativo e didascalico fino alla noia, ma niente, i miei interlocutori occasionali mi guardano come se fossi un marziano giunto da un mondo parallelo o, peggio, pensano mi stia prendendo gioco di loro.    La settimana scorsa ad esempio, complice la straordinaria calura di questi giorni, sono entrato in una gelateria, mi sono messo pazientemente in coda e quando è giunto il mio [...]

Di Enrico Perticone|2023-09-21T12:51:32+02:0022 Agosto 2023|editoriale 2023 - 04|

Ultimissime… dal CNSD

Stimati colleghi, carissimi lettori, riteniamo possa essere cosa gradita condividere con Voi le attività poste in essere dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri doganali dal suo insediamento ad oggi. Con questa nuova rubrica denominata “Notizie dal CNSD” cercheremo di tenervi sempre aggiornati sulle attività svolte. Nel corso della riunione del Consiglio Nazionale tenutosi a Roma il 19 Maggio u.s.  sono state distribuite le deleghe per una più razionale e produttiva organizzazione delle attività da svolgere nella presente consiliatura. Il Consiglio Nazionale, unitamente alle associazioni, ha incontrato il direttore delle dogane dr. Oliviero per segnalare alcuni problemi, nell’occasione si è concordato [...]

Di Giuliano Ceccardi|2023-09-25T12:51:01+02:0013 Luglio 2023|editoriale 2023 - 03|

Insediamento Consiglio Nazionale

Si insedia il nuovo Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali. Il 14 Aprile 2023 si è svolta la riunione di insediamento del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali eletto il 18 Marzo 2023. È stato nominato Presidente del Consiglio Nazionale Paolo Pasqui e sono state assegnate le cariche per il triennio 2023-2026.   Il Consiglio Nazionale è composto da: PASQUI Paolo                          Presidente CECCARDI Giuliano                Vice Presidente MESTIERI Franco                    Tesoriere TRABUCCO Francesco           Segretario BOLE Nevio                              Consigliere DE CRESCENZO Domenico   Consigliere LOPIZZO Mauro                      Consigliere PERTICONE Enrico                  Consigliere TAMA’ Emanuele                    Consigliere Il Collegio dei Revisori è composto da: PIERANGELI Mario                 Presidente CORRIAS Riccardo                  Membro [...]

Di Paolo Pasqui|2023-09-26T12:36:49+02:009 Maggio 2023|editoriale 2023 - 02|

Dall’oggi…

L’approssimarsi della fine dell’attuale consiliatura mi induce a fare un bilancio di ciò che è stato fatto e di quanto resta da fare. Sono stati tre anni complessi, già inizialmente travagliati dal non facile compito di sostituire una presidenza storica, importante e molto presente nella vita e nell’organizzazione del consiglio, fin da subito segnati dall’insorgere della pandemia con tutte le difficoltà e i problemi collegati, non bastasse si sono aggiunti la guerra in Ucraina e la miriade di problemi provocati dalla digitalizzazione e dematerializzazione delle bolle doganali di importazione. La scelta del consiglio, peraltro abbastanza ovvia ed attesa, di [...]

Di Paolo Pasqui|2023-09-26T12:47:41+02:0016 Marzo 2023|editoriale 2023 - 01|

…al futuro

È un po’ che manco dal Doganalista e la fine della consiliatura 2020-2022 mi offre lo spunto per consegnare alla nostra rivista un piccolo bilancio emotivo ed alcune mie personali riflessioni. Una consiliatura quella che si chiude che si è peraltro trovata costretta a lavorare in una drammatica situazione emergenziale pandemica per larga parte della sua durata. Sono entrato nel CNSD nel 2011 ed ho attraversato quattro consiliature in un crescendo di esperienze professionali entusiasmanti, avendo avuto praticamente da subito, grazie alla fiducia accordatami da Giovanni De Mari, la possibilità di seguire dossier molto interessanti, a partire da quello [...]

Di Enrico Perticone|2023-09-26T12:48:21+02:0016 Marzo 2023|editoriale 2023 - 01|

La Campana del Villaggio

Ricorderete sicuramente  “Le tre campane” della Schola Cantorum. Nel brano, le campane del piccolo paese, scandivano gli eventi importanti della vita. Ricevendo tutti gli articoli da pubblicare sulla rivista, ho pensato ai rintocchi della campana, ogni suono un avvertimento, che caratterizza la nostra vita professionale. Rintocchi di allerta ma non solo, anche messaggi importantissimi per la nostra navigazione proprio come il suono della campana in mare. Din …..  Dogane, accise e la giurisprudenza recente della Corte di cassazione ……. L’ultimo provvedimento in ordine di tempo è la sentenza 27 luglio 2022, n. 23526…… Piero Bellante Don …. Il diritto [...]

Di Giuliano Ceccardi|2023-09-27T13:03:31+02:003 Novembre 2022|editoriale 2022 - 05|

Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere

In uno scenario internazionale fortemente condizionato da pandemia e da disastri climatici, da crisi irrisolte sul piano geopolitico - conflitto Russia/Ucraina, confine tra Polonia e Bielorussia, Afghanistan - e da shock economici, come quelli che hanno portato a interruzioni pesanti nelle catene globali del valore, ci saranno anche opportunità da cogliere per le imprese italiane e gli esperti del settore: i doganalisti. Le imprese hanno bisogno di inventiva e di una visione ampia ed alta, più che di esattezza. Le aziende del futuro dovranno attivare processi di ideazione e progettazione di nuovi prodotti, frutto di attività di ricerca e [...]

Di Mauro Lopizzo|2023-09-27T13:20:23+02:0021 Agosto 2022|editoriale 2022 - 04|

Da Enrico…

L’avventura digitale del doganalista è dunque partita. Come era nelle speranze di tutti noi la nuova veste editoriale sta decollando con i migliori auspici e le reazioni del web paiono assai incoraggianti. Un rinnovato e forte grazie! a tutti quelli che ci hanno creduto sin dall’inizio, dallo straordinario staff editoriale, al Direttore Giuliano Ceccardi, ai componenti del CNSD. Avevo annunciato nell’editoriale di febbraio che per una singolare convergenza astrale l’ingresso nel mondo digitale della nostra storica rivista avrebbe coinciso con l’implementazione dei nuovi flussi digitali di tipo H: questa ideale concomitanza di intenti qualcosa deve pur significare. La nostra dimensione professionale [...]

Di Enrico Perticone|2023-09-27T13:36:55+02:006 Luglio 2022|editoriale 2022 - 03|
Torna in cima